Involtini primavera al forno

Ingredienti:
- Ingredienti per la salsa agrodolce
- ketchup - 8 cucchiai
- aceto di mele - 4 cucchiai
- acqua - 4 cucchiai
- succo di agave - 3 cucchiai
- ingredienti per gli involtini
- cialde di riso per involtini - 6
- tofu alle erbe - 100 grammi
- pack choi (cavolo cinese) - 1
- carote - 1
- germogli di soia - 70 grammi
- semi di sesamo tostati - 1 cucchiaio
- olio extra vergine di oliva - 2 cucchiai
- tamari (salsa di soia) - 3 cucchiai
- aceto di mele - 3 cucchiai
- latte di soia - 2 cucchiai
- curcuma - 1/2 cucchiaino
Procedimento:
- Prepara gli involtini: Lava e pulisci la carota ed il pack choi. Taglia le verdure a julienne cioè a piccole strisce. Taglia il tofu in piccoli pezzi.
- Versa l’olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente, aggiungi le carote, il pack choi, i germogli ed il tofu. Salta a fuoco vivace per 5 minuti. Aggiungi il tamari e l’aceto di riso. Salta ancora per 2 minuti fino a quando l’aceto sarà completamente evaporato. Spegni il fuoco, versa i semi di sesamo e mescola. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- Prendi un canovaccio di cotone pulito e bagnalo in acqua. Strizzalo e stendi il canovaccio su di un piano di lavoro. Adagia una cialda di riso su un lato del canovaccio umido. Chiudi a libro il canovaccio e lascia che la cialda si ammorbidisca. Dopo 50/60 secondi la cialda sarà morbida e pronta per essere farcita. Metti il ripieno nella cialda e chiudila seguendo il procedimento mostrato nelle foto. Posa l’involtino su una teglia coperta di carta da forno. Ripeti questa operazione per tutte le cialde.
- Sciogli la curcuma nel latte e mescola bene. Spennella leggermente di “latte giallo” gli involtini che in cottura prenderanno un bel colore dorato.
- Cuoci in forno ventilato a 200° per 5/7 minuti e servi caldi acompagnati da salsa in agrodolce.
- Prepara la salsa: Versa tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola delicatamente con una frusta. Copri la ciotola con pellicola da cucina e lascia riposare la salsa 30/40 minuti per fare amalgamare bene i sapori. Assaggia la salsa e correggi di dolce o di agro in base al tuo gusto. Copri di nuovo la salsa e metti da parte.