Granita di tè verde con zenzero e menta fresca

Unica nota sul tè verde che si conosce bene per le sue proprietà drenanti ed antiossidanti è che l’elevata presenza di teina potrebbe ritardare l’arrivo del sonno se bevuto troppo tardi. Vi consiglio quindi di consumarlo fino al tardo pomeriggio ed all’ora dell’aperitivo ma non dopo cena.
Ingredienti:
- tè verde - 5 cucchiaini
- zenzero fresco - 1 pezzetto
- limoni - 4
- panela (zucchero di canna integrale) - 5 cucchiaini
- menta fresca - 1 rametto
Procedimento:
- Versate in un contenitore alto e stretto 450ml d’acqua naturale, aggiungete il succo dei 4 limoni filtrato dalla polpa e dai semi, versate la panela e mescolate fino a che non si sia sciolta completamente ed il liquido abbia assunto un colore marroncino simile al caramello.
- Lavate bene tante foglie di menta e tritatele finemente sul tagliere dopodiché versatele nel contenitore. Mescolate di nuovo e lasciate macerare una decina di minuti a caldo. A questo punto versate questa bibita di panela limone e menta nella vaschetta del ghiaccio e ponetela in freezer finchè i ghiaccioli non saranno pronti.
- Mettete a bollire 1,5 litri d’acqua naturale. Al momento dell’ebollizione spegnete la fiamma e mettete in infusione lo zenzero (un pezzo grande come il pollice di una signorina) tagliato a fettine e cinque cucchiaini di foglie essiccate del tè. Coprite e lasciate riposare 5/8 minuti.
- Passate al colino fitto e versate l’infuso in una brocca o in una bottiglia, portatelo a temperatura ambiente naturalmente poi ponetelo in frigorifero fino a che non sia ben freddo.
- Poco prima di bere il tè prendete i ghiaccioli e metteteli nel tritaghiaccio e fatene una granita. Versate il tè freddo nei bicchieri fino a riempirli per i due terzi. Andate ora a riempire il bicchiere con la granita fresca e dolce. Servite accompagnando a parte con qualche fettina di zenzero candito o in alternativa tagliate delle fettine dello spessore di un millimetro di zenzero fresco e ricopritele di panela sbriciolata, lasciatele macerare in frigorifero un’ora e servitele .
- La ricetta di questo tè non prevede che il sapore sia particolarmente dolce poichè a mio gusto e sufficente la panela sciolta nella granita e lo zuccherino dello zenzero candito che resta in bocca tra un sorso e l’altro. Se preferite un tè più dolce aggiungete 5 cucchiaini di panela all’infuso e fatela sciogliere bene prima di metterlo in frigorifero.